
Face the Fate
Face the Fate è un piccolo progetto che ho concluso poco tempo fa. Ho difficoltà a definire, categorizzare questa cosa (oggi come oggi si tagga, si flagga, e se non catogorizzi verrai lasciato a sbiadire nel limbico web dei reietti), ma di sicuro non è uno slideshow. C'è una storia, c'è una piccola sceneggiatura, ci sono dei personaggi costruiti, pensati e strutturati. Sono state studiate le inquadrature, i movimenti "di camera" sulle foto; il linguaggio. E' stato insomma pen


Pensieri di un Viaggiatore nel Tempo
E' buffo, non so, almeno per me lo è, ma ormai oggi riscontro sempre più frequentemente che i gruppi musicali si preoccupano molto in anticipo dell'aspetto grafico di un loro lavoro ancora in progress. Non intendo dire non masterizzato, intendo proprio non definito a livello di arrangiamenti. Una volta si facevano corse e carte false per un multitraccia, per avere due ore in studio, magari un fonico che desse soddisfazione invece che mandare svogliatamente su e giù due potenz


Piano Man
C'è una storia interessante che dice... Iniziano sempre così. Poi si arricchisce la cosa costruendo sugli attori un bel manto di misticismo e quindi divengono "il maestro zen", "Buddha", "Cristo", o altri personaggi comunque che abbiano un carisma ed una capacità di razzolare nell'emotivo di chi ascolta la storia e, soprattutto, nel non contestabile. Tutto questo è comunque interessante perché serve per rafforzare il contenuto della storia, un po' come se, tale contenuto, sar